Disastroso, farsesco, spettacolare, maestoso, stupefacente; quanti aggettivi, anche tra loro
completamente opposti, si sono sprecati per commentare la celebrazione di ôThe Wallö a Berlino. Tutti hanno espresso la propria opinione in proposito, ma vediamo cosa ne hanno pensato i componenti del ôcarrozzone Pink Floyd æ87-89ö.
ôHo visto il concerto di Berlino in TVö, ha detto Mason, ôma non ne sono rimasto impressionato. ôThe Wallö aveva rappresentato un gran lavoro, ma lo show di Berlino era piuttosto sciatto e non ha aggiunto nulla alla rappresentazione originale. Gli ospiti non hanno trasmesso la loro personalitαö.
Lapidario il commento di Tim Renwick ôHo visto ôThe Wallö ma Φ stato fatto maleö.
David Gilmour, il cui posto nella tribuna riservata agli ospiti era desolatamente vuoto, ha
detto in merito al concerto ôHo guardato Berlino ma ho spento disgustato. Roger Φ un brillante compositore ma uno scadente musicista:non riconosce i limiti del suo talentoö.
LÆultima parola, in questa occasione, spetta a Guy pratt, molto critico nei riguardi di questo
concerto ôBerlino Φ stata una totale ôcagataö. Roger sembrava divertirsi vestendosi come
Mussolini. Gilmour non Φ mai stato rimpianto tanto come in quello showö.
Ma ora veniamo a quelli che il concerto lÆhanno vissuto in prima persona, le cui dichiarazioni
fanno da contraltare a quelle degli attuali componenti del ôgruppoö dei Pink Floyd.
Klaus Meine degli ôScorpionsö ha detto in una recente intervista che ôsuonare ôThe Wallö Φ
stato molto eccitante, non solo come musicista, ma come essere umano. EÆ stato molto
emozionanteö. Anche per Rick Di Fonzo, il chiatarrista americano che ha rimpiazzato David
Gilmour, il concerto di Berlino Φ stato unÆesperienza indimenticabile. ôUno che non era lα
non pu≥ realmente capire quello che successe. EÆ stata la cosa pi∙ impressionante che abbia
mai vistoö. Ma il concerto di Berlino non Φ rimasto un fatto isolato e lo scorso 30 Aprile
si Φ tenuta una particolare rivisitazione del leggendario show interpretato da artisti
sconosciuti al quale, presentato due volte, hanno assistito circa un migliaio di persone.
|